La luce nell'abisso: Difference between revisions

From The Sannyas Wiki
Jump to navigation Jump to search
m (Rudra moved page La Luce nell'Abisso to La luce nell'abisso without leaving a redirect)
No edit summary
 
(3 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{book|
description =La terza parte del commento al "Segreto del fiore d'oro".
:Solo dopo aver raggiunto un estremo ci si potrà rivolgere all’altro: la vetta!
:Un trattato di pratiche iniziatiche dell’antico taoismo.
:Insegnamenti che indicano una via verso una vera e propria alchimia interiore, basata su tecniche di meditazione tanto particolari quanto antiche. La trasformazione è sempre frutto di un processo, di un cammino.
:Ogni cammino è costellato di tratti impervi, ad ogni passo si rischia di cadere. L’importante è ricordare che la terra su cui si cade è la stessa che appoggia il nostro rialzarci. L’abisso è solo il preludio di ogni nuova ascesa.


__NOTOC__ 
:"Se vuoi raggiungere le somme vette dell’Himalaya, accetta il rischio di cadere nelle vallate. Coloro che non vogliono accettare il rischio di cadere nelle profondità degli abissi che circondano le vette, non conosceranno mai la gioia di raggiungere quelle altezze e di elevarsi sempre di più." (Osho) |
La terza parte del commento al "Segreto del fiore d'oro".
translated = English: ''[[The Secret of Secrets]]''
 
::translated by Vidya M.A. |
;Subject
notes =Third part of the translation of ''[[The Secret of Secrets]]''.
 
;Translated from
:English : [[Osho Bibliography - The Secret of Secrets|The Secret of Secrets]]
 
;Notes
:Third part of the translation of "The Secret of Secrets"
:Companion books are:
:Companion books are:
:"Il cuore celeste"
:* ''[[Il cuore celeste]]''
:"Lo Splendore dell’Essere"
:* ''[[Lo splendore dell’essere]]''
: "Il Sacro Fuoco"
:* ''[[Il sacro fuoco]]'' |
 
period = | year= |
;Time Period of Osho's original Discourses/Talks/Letters
nofd = |
 
editions =
;Number of Discourses/Chapters
{{bookedition|2357_sml.jpg|Discorsi su il Segreto del Fiore d'oro|2002|News Services Corporation, Arona|1||272| | }}
 
|
== Editions ==  
language = Italian |
 
}}
[[Image:2357_sml.jpg|thumb|100px|right]]
[[category:Italian Publications|Luce nell'abisso]]
 
[[category:Tao‎ (it:Tao)|Luce nell'abisso]]
=== La Luce nell'Abisso ===
 
:Year of Publication : 2002
:Publisher (Distributor) : News Services Corporation, Arona
:Edition No :  1
:ISBN / ISSN :
:Number of Pages : 272
:Out of Print : 
:Hardcover / Paperback :  
 
----

Latest revision as of 06:22, 7 December 2017


La terza parte del commento al "Segreto del fiore d'oro".
Solo dopo aver raggiunto un estremo ci si potrà rivolgere all’altro: la vetta!
Un trattato di pratiche iniziatiche dell’antico taoismo.
Insegnamenti che indicano una via verso una vera e propria alchimia interiore, basata su tecniche di meditazione tanto particolari quanto antiche. La trasformazione è sempre frutto di un processo, di un cammino.
Ogni cammino è costellato di tratti impervi, ad ogni passo si rischia di cadere. L’importante è ricordare che la terra su cui si cade è la stessa che appoggia il nostro rialzarci. L’abisso è solo il preludio di ogni nuova ascesa.
"Se vuoi raggiungere le somme vette dell’Himalaya, accetta il rischio di cadere nelle vallate. Coloro che non vogliono accettare il rischio di cadere nelle profondità degli abissi che circondano le vette, non conosceranno mai la gioia di raggiungere quelle altezze e di elevarsi sempre di più." (Osho)
translated from
English: The Secret of Secrets
translated by Vidya M.A.
notes
Third part of the translation of The Secret of Secrets.
Companion books are:
time period of Osho's original talks/writings
(unknown)
number of discourses/chapters


editions

La luce nell'abisso

Discorsi su il Segreto del Fiore d'oro

Year of publication : 2002
Publisher : News Services Corporation, Arona
ISBN
Number of pages : 272
Hardcover / Paperback / Ebook :
Edition notes :