Il libro del nulla: Difference between revisions

From The Sannyas Wiki
Jump to navigation Jump to search
mNo edit summary
No edit summary
Line 1: Line 1:
 
{{book|
__NOTOC__ 
description =Lo zen nacque dall'incontro del pensiero dell'India con il pensiero della Cina, si potrebbe dire che sia nato dall'incrocio tra il pensiero del Buddha e il pensiero di Lao Tzu: esso è una rara fioritura tra le vette più elevate, l'unione tra quelle cime. Nella sua sintetica chiarezza, l'opera di Sosan contiene ed espone, soprattutto per immagini e metafore, l'essenza dello zen. Osho la commenta come solo lui avrebbe potuto, non soltanto rendendola accessibile a tutti, ma introducendo in maniera spontanea il lettore alla meditazione. Il testo di Sosan, commentato da Osho, diventa quindi ancor più valido e importante: esso prepara a sperimentare in prima persona quel processo di illuminazione che è il vero destino dell'uomo. |
;Subject
translated = English: ''[[Hsin Hsin Ming: The Book of Nothing]]''
:Zen and Zen Masters
::translated by [[Sw Anand Videha]] |
 
notes = |
;Translated from
period =Oct 21, 1974 to Oct 30, 1974 | year= |
:English : [[Osho Bibliography - Hsin Hsin Ming: The Book of Nothing|Hsin Hsin Ming: The Book of Nothing]]
nofd =10 |
 
editions =
;Notes
{{bookedition|2062_sml.jpg|Discorsi su «la mente fiduciosa» di Sosan,  terzo patriarca Zen|1992|Edizioni Mediterranee, Roma|1|88-272-0047-9|286| | }}
 
{{bookedition|2062_B.jpg|Discorsi su «la mente fiduciosa» di Sosan,  terzo patriarca Zen|2012|Edizioni Mediterranee, Roma| |88-272-0047-6|288|P| }}
;Time Period of Osho's original Discourses/Talks/Letters
:from Oct 21, 1974 to Oct 30, 1974
 
;Number of Discourses/Chapters
: 10
 
== Editions ==
{| cellpadding="20"
|
|
[[Image:2062_sml.jpg|200px]]
language = Italian |
|
}}
=== Il libro del nulla ===
[[category:Zen and Zen Masters (it:Zen e maestri zen)]]
'''Discorsi su la mente fiduciosa, ...'''
 
:Year of Publication : 1992
:Publisher (Distributor) : Edizioni Mediterranee, Roma
:Edition No :  1
:ISBN / ISSN : 88-272-0047-9
:Number of Pages : 286
:Out of Print : 
:Hardcover / Paperback :
:Edition Notes : The complete subtitle is "Discorsi su la mente fiduciosa di Sosan,  terzo patriarca Zen"
 
|}
 
[[category:Osho Bibliography - Italian Language Publications]]

Revision as of 07:15, 26 November 2017


Lo zen nacque dall'incontro del pensiero dell'India con il pensiero della Cina, si potrebbe dire che sia nato dall'incrocio tra il pensiero del Buddha e il pensiero di Lao Tzu: esso è una rara fioritura tra le vette più elevate, l'unione tra quelle cime. Nella sua sintetica chiarezza, l'opera di Sosan contiene ed espone, soprattutto per immagini e metafore, l'essenza dello zen. Osho la commenta come solo lui avrebbe potuto, non soltanto rendendola accessibile a tutti, ma introducendo in maniera spontanea il lettore alla meditazione. Il testo di Sosan, commentato da Osho, diventa quindi ancor più valido e importante: esso prepara a sperimentare in prima persona quel processo di illuminazione che è il vero destino dell'uomo.
translated from
English: Hsin Hsin Ming: The Book of Nothing
translated by Sw Anand Videha
notes
time period of Osho's original talks/writings
(unknown)
number of discourses/chapters
10


editions

Il libro del nulla

Discorsi su «la mente fiduciosa» di Sosan, terzo patriarca Zen

Year of publication : 1992
Publisher : Edizioni Mediterranee, Roma
ISBN 88-272-0047-9 (click ISBN to buy online)
Number of pages : 286
Hardcover / Paperback / Ebook :
Edition notes :

Il libro del nulla

Discorsi su «la mente fiduciosa» di Sosan, terzo patriarca Zen

Year of publication : 2012
Publisher : Edizioni Mediterranee, Roma
ISBN 88-272-0047-6 (click ISBN to buy online)
Number of pages : 288
Hardcover / Paperback / Ebook : P
Edition notes :